Apss Trento potenzia la protonterapia con un secondo sistema di guida volumetrica per immagini


Martedì, 11 Novembre 2025

Primo centro pubblico in Italia a dotare entrambi i gantry di sistemi avanzati di guida volumetrica per immagini

L’Unità di Protonterapia dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) di Trento compie un importante passo avanti nel trattamento oncologico, diventando il primo centro in Italia a dotare entrambi i propri gantry di protonterapia a 360 gradi di sistemi avanzati di guida volumetrica per immagini.

APSS si distingue per un impegno di lunga data nell’innovazione in ambito di radioterapia in generale e di protonterapia, ed è stato tra i primi al mondo ad adottare un sistema CT-on-rail per il ricalcolo online del piano di trattamento. Questo sistema è stato recentemente potenziato per supportare anche la verifica online pre-trattamento, contribuendo ulteriormente al miglioramento della precisione terapeutica.

Come parte di uno sviluppo tecnologico continuo, è stato recentemente installato e clinicamente avviato un sistema Cone Beam CT nella seconda sala di trattamento. L’acquisizione del sistema è stata interamente finanziata dalla Provincia autonoma di Trento (PAT). Con questa nuova installazione, APSS Trento diventa il primo centro pubblico di protonterapia in Italia a offrire guida volumetrica per immagini su due gantry capaci di ruotare totalmente intorno al paziente.

Dal mese di ottobre 2024, l’UO di protonterapia ha inoltre avviato la somministrazione clinica della protonterapia ad arco (Proton Arc Therapy, portata a maturità clinica dal Servizio di Fisica Sanitaria di APSS, IBA e Raysearch Laboratories) in entrambe le sale — una tecnica considerata il futuro della protonterapia, grazie al suo potenziale nel migliorare la conformazione della dose e l’efficienza complessiva del trattamento, con piu di 30 pazienti trattai finora con questa tecnica. Con queste capacità, il centro è oggi in grado di offrire trattamenti protonterapici tra i più avanzati al mondo.

Questi sviluppi rappresentano la continuità dell’impegno di APSS Trento nell’integrare tecnologie radioterapiche d’avanguardia nella pratica clinica, sia all’interno dell’unità di radioterapia con fotoni, attiva da oltre 70 anni, sia nell’unità di protonterapia, con più di 10 anni di esperienza clinica. L’obiettivo rimane sempre quello di garantire ai pazienti trattamenti oncologici sicuri, precisi ed efficaci.

Per ulteriori informazioni, contattare:
protonterapia@apss.tn.it

Richiedi informazioni per come accedere alle prestazioni del Centro di Protonterapia
Nome
Cognome
Il tuo indirizzo email
Telefono
La tua richiesta
Provincia autonoma di Trento, in conformità con l'art. 13 della Legge 196/2003 e successive modifiche, dichiara che i dati personali qui raccolti hanno finalità di registrare l'utente, attivare nei suoi confronti il servizio richiesto e fornirgli informazioni sull'attività ed i servizi del Centro di Protonterapia, nonché sulle iniziative e le attività promosse dallo stesso. Tali dati verranno trattati elettronicamente in conformità con le leggi vigenti; si garantisce la riservatezza degli stessi e che non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi. L'interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui all'art. 7 della suddetta legge (accesso correzione e cancellazione dei dati), rivolgendosi a Provincia autonoma di Trento, uff.informazioni@provincia.tn.it.
CENTRO DI PROTONTERAPIA - TRENTO
INDIRIZZO:
Via Al Desert n.14, 38123 Trento

MAIL:
protonterapia@apss.tn.it

TELEFONO:
+39 0461 1953100

ORARI: Lun - Ven | 8.30 - 16.00