Studi prospettivi attivi

Studi prospettici dell’ U.O. di Protonterapia, APSS Trento

Radioterapia con PROtoni Versus Fotoni Therapy per il Cancro dell’Esofago – una strategia trimodale

Lo studio PROTECT (NCT05055648) sta testando l'ipotesi che la riduzione della dose di radiazioni ai tessuti sensibili e normali, consentita dai protoni (PT), comporti tassi più bassi di complicanze polmonari correlate al trattamento nel cancro dell'esofago rispetto alla terapia standard con fotoni (XT). Lo studio è in fase di reclutamento attivo a Trento con la partecipazione di Gastroenterologia, Oncologia Medica, Chirurgia e di entrambe le unità di radioterapia di Trento (radioterapia con fotoni e con protoni).

Studio TOVEL / STOPSTORM 

Radiochirurgia con protoni per il trattamento delle tachiaritmie ventricolari maligne

Lo studio TOVEL (NCT06769451) valuta la tossicità e l'efficacia della radioterapia con protoni nella fase acuta (nei primi 30 giorni dalla procedura) e a 3, 6 e 12 mesi in pazienti con tachiaritmie ventricolari maligne. Lo studio è in fase di reclutamento attivo a Trento con la partecipazione di cardiologia e protonterapia. Con TOVEL, APSS contribuisce anche al progetto Europeo STOPSTORM.

Studio SACRO

Cordoma del sacro: uno studio randomizzato e osservazionale sulla chirurgia rispetto alla radioterapia definitiva nella malattia primaria localizzata (SACRO)

Lo studio SACRO (NCT02986516) tenta un confronto prospettico tra le 2 modalità di trattamento, chirurgia e radioterapia definitiva, per il cordoma sacrale primario localizzato. Lo studio è in fase di reclutamento attivo a Trento, direttamente o come collaboratori di altri centri di reclutamento. 

Studi Pediatrici

Il centro partecipa attivamente, come collaboratore dei centri oncologici reclutanti, a una serie di studi di ottimizzazione della terapia oncologica pediatrica.

HOW CAN WE HELP YOU?
Name
Vorname
Ihre Email-Adresse
Telefon
Ihre Anfrage
Provincia autonoma di Trento, in conformità con l'art. 13 della Legge 196/2003 e successive modifiche, dichiara che i dati personali qui raccolti hanno finalità di registrare l'utente, attivare nei suoi confronti il servizio richiesto e fornirgli informazioni sull'attività ed i servizi del Centro di Protonterapia, nonché sulle iniziative e le attività promosse dallo stesso. Tali dati verranno trattati elettronicamente in conformità con le leggi vigenti; si garantisce la riservatezza degli stessi e che non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi. L'interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui all'art. 7 della suddetta legge (accesso correzione e cancellazione dei dati), rivolgendosi a Provincia autonoma di Trento, uff.informazioni@provincia.tn.it.
PROTON THERAPY CENTRE - TRENTO
ADRESSE:
Via Al Desert n.14, 38123 Trento

MAIL:
protonterapia@apss.tn.it

TELEFON:
+39 0461 1953100

Öffnungszeiten: Lun - Ven | 8.30 - 16.00