Cura come
responsabilità
Cura come
ricerca
Cura come
attenzione
Cura come
relazione
Cura come
innovazione
 
 
 
 
 

La protonterapia è un trattamento radiante di precisione che utilizza particelle pesanti – i protoni – per irradiare le cellule tumorali.


Le caratteristiche fisiche dei fasci di protoni sono tali da poter rilasciare la dose con estrema precisione risparmiando i tessuti sani circostanti. Per l’erogazione della terapia è necessaria un’apparecchiatura di produzione delle particelle – il ciclotrone – e un sistema di trasporto e rilascio del fascio. Durante la terapia il paziente è posizionato su un lettino di trattamento all’interno del gantry, la struttura che permette di indirizzare le radiazioni ruotando a 360° attorno al paziente. Il Centro di Trento è dotato di due camere di trattamento dedicate ai pazienti e di una, ad uso sperimentale e di ricerca, con un fascio fisso. Il Centro è una delle unità operative dell’Ospedale di Trento. Ha iniziato l’attività clinica nell’ottobre del 2014 e trattando oltre mille pazienti nel primi cinque anni di attività.

Il Centro di protonterapia di Trento
Estrema precisione nel rilascio delle radiazioni Riduzione effetti collaterali rispetto alla terapia tradizionale Inferiore incidenza di tumori secondari radioindotti Particolarmente efficace
per i bambini
Tumori e patologie trattate
Tumori cerebrali e della base cranica Approfondisci Tumori cerebrali Approfondisci Tumori pediatrici Approfondisci Tumori della testa e del collo Approfondisci Sarcomi Approfondisci Tumori gastrointestinali Approfondisci Tumori in sindromi genetiche Approfondisci Tumori della colonna vertebrale e del sacro Approfondisci Ritrattamento dei tumori Approfondisci Linfomi Approfondisci Altre patologie Approfondisci
 
Pubblicazioni scientifiche
Universal field matching in craniospinal irradiation by a background-dose gradient-optimized method.
J Appl Clin Med Phys. 2018 Jan;19(1):46-49 Epub 2017 Nov 7.
Leggi di più...
Impact of dose engine algorithm in pencil beam scanning proton therapy for breast cancer.
Phys Med. 2018 Jun;50:7-12 Epub 2018 May 26.
Leggi di più...
Sfoglia tutte le pubblicazioni scientifiche
 
News ed eventi
Grazie alla Fondazione Lene Thun per l’impegno con i bambini
Lunedì, 23 Dicembre 2019

L’augurio di Buon Natale e i doni ai bimbi e alle mamme che passeranno le feste lontani da casa: un gesto d’amore dei volontari della Fondazione Lene Thun, per i bambini malati e le loro famiglie. Oggi Peter Thun, presidente della Fondazione Lene Thun, accompagnato dal direttore generale dell’Apss Paolo Bordon e dal direttore del Centro di protonterapia di Trento Maurizio Amichetti, ha incontrato i piccoli pazienti in cura e le loro famiglie per consegnare loro alcuni regali. Una bella iniziativa della fondazione altoatesina, realizzata con l’aiuto dei dipendenti dell’azienda nota per le sue creazioni in ceramica, per essere vicina a chi festeggia il Natale lontano da casa. Domani si ripeterà in Pediatria all’ospedale Santa Chiara.

Leggi di più...
La musica entra nel Centro di protonterapia
Martedì, 17 Dicembre 2019

Pomeriggio particolare ieri al Centro di protonterapia di Trento dove musicisti del Conservatorio Bonporti si sono esibiti in un concerto dedicato a pazienti, volontari e personale. L’esibizione è stata l’occasione per ringraziare un donatore che nei mesi scorsi ha regalato al Centro un pianoforte. Un appuntamento che d’ora in avanti diventerà mensile e che si inserisce all'interno dell’accordo di collaborazione con il Conservatorio di Trento e del più ampio progetto aziendale per la qualificazione del tempo che il paziente trascorre in ospedale.

Leggi di più...
Sfoglia tutte le news
Richiedi informazioni per come accedere alle prestazioni del Centro di Protonterapia
Nome
Cognome
Il tuo indirizzo email
Telefono
La tua richiesta
Provincia autonoma di Trento, in conformità con l'art. 13 della Legge 196/2003 e successive modifiche, dichiara che i dati personali qui raccolti hanno finalità di registrare l'utente, attivare nei suoi confronti il servizio richiesto e fornirgli informazioni sull'attività ed i servizi del Centro di Protonterapia, nonché sulle iniziative e le attività promosse dallo stesso. Tali dati verranno trattati elettronicamente in conformità con le leggi vigenti; si garantisce la riservatezza degli stessi e che non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi. L'interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui all'art. 7 della suddetta legge (accesso correzione e cancellazione dei dati), rivolgendosi a Provincia autonoma di Trento, uff.informazioni@provincia.tn.it.
CENTRO DI PROTONTERAPIA - TRENTO
INDIRIZZO:
Via Al Desert n.14, 38123 Trento

MAIL:
protonterapia@apss.tn.it

TELEFONO:
+39 0461 1953100

ORARI: Lun - Ven | 8.30 - 16.00